Peschiera del Garda (Vr) – Si è svolta ieri, presso l’Hotel Le Ali del Frassino di Peschiera del Garda (Vr), l’assemblea di Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio prodotti lattiero caseari, a margine della quale si è tenuto il consueto incontro con l’analista di Gira Food, Christophe Lafougère. L’intervento dal titolo Dairy: cosa ci aspetta nel secondo semestre del 2024? La sfida del latte fermentato e sugli ingredienti ha visto al centro un’analisi dell’andamento del mercato del latte a livello mondiale, proponendo un approfondimento su Stati Uniti, Nuova Zelanda, Europa e Cina. Lafougère ha inoltre presentato una panoramica sulle opportunità di mercato per gli ingredienti e per quelli derivanti da fermentazione di precisione, sottolineandone il ruolo come complemento nella formulazione di prodotti a base latte e plant-based. Tutte le analisi e previsioni di Christophe Lafougère saranno oggetto di un approfondimento sul prossimo numero di Formaggi&Consumi.
A seguire, un intervento di David Doninotti di Aice – Associazione Italiana Commercio Estero sullo stato dell’arte degli accordi di libero scambio in essere, in fase di discussione o in sospeso tra l’Unione europea e i diversi Paesi del mondo.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.