Desenzano del Garda (Bs) – “L’emergenza siccità rischia di penalizzare anche la filiera del Grana Padano. Chiediamo uno sforzo straordinario per continuare a garantire l’acqua ai campi e salvaguardare parte dei raccolti”. Anche Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela Grana Padano, lancia un appello per portare l’attenzione dell’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo), dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e degli assessori regionali lombardi, Massimo Sertori e Fabio Rolfi, sul tema della siccità. La mancanza di precipitazioni, infatti, ha ridotto il totale della riserva idrica al di sotto dei minimi osservati negli ultimi 15 anni. La mancanza d’acqua ha portato numerose aziende agricole, tra cui anche quelle che producono Grana Padano, ad anticipare di un mese la trinciatura del mais. Per questo motivo Zaghini chiede di “garantire l’irrigazione per almeno altri otto giorni, per consentire di portare a casa almeno una parte del raccolto di granoturco”.
Siccità, penalizzate anche le aziende della filiera del Grana Padano. L’appello di Zaghini
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11