Roma – È stato approvato ieri l’emendamento al DL Sicurezza Alimentare (42/2021) teso a tutelare i produttori della filiera agroalimentare e a proteggere i consumatori dalle frodi commerciali presentato dal deputato e componente della Commissione agricoltura del Movimento 5 Stelle Alberto Manca. L’emendamento è frutto di un confronto diretto con l’Icqrf (Ispettorato Centrale Repressione Frodi), di un dialogo con i produttori e dell’interrogazione presentata nel dicembre 2020 all’allora ministro del Mipaaf Teresa Bellanova per capire se fosse possibile giungere a soluzioni definitive al problema delle frodi in commercio. “Con questo emendamento rafforziamo l’efficacia della diffida contro chi commette illeciti alimentari di natura non penale, con un impatto diretto sulla salute dei cittadini, la sicurezza dei nostri prodotti agroalimentari e la tutela delle imprese oneste e di qualità”, spiega Alberto Manca. “Al cartellino giallo della diffida seguirà quello rosso delle sanzioni previste dalla normativa in caso in cui l’illecito non venga sanato. Forniremo, così, agli organi di controllo tutti gli strumenti per evitare casi come quello verificatosi in Sardegna dove il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp ha denunciato l’assenza di alcune informazioni importanti relative alla carne, alla sua origine, provenienza, luogo di macellazione e sezione su diversi siti web della grande distribuzione organizzata”.
Sicurezza alimentare: approvato emendamento contro le frodi commerciali presentato da M5s
Margherita Luisetto2021-04-22T10:00:25+02:0022 Aprile 2021 - 10:00|Categorie: Carni, Mercato|Tag: alberto manca, dl sicurezza alimentare|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08