Milano – Nell’ultimo mese, le ispezioni dei Nas in tutto il sud Italia hanno portato al sequestro di 280 tonnellate di alimenti scauduti e in cattivo stato di conservazione. Nei quasi 1300 accertamenti effettuati ad attività produttive, commerciali ed esercizi pubblici, sono stati riscontrati irregolarità in 390 casi (circa il 31%), e 634 violazioni alle leggi del settore, di cui 80 penali. Le sanzioni amministrative ammonterebbero a 630mila euro. Inoltre, sono stati posti i sigilli su 48 strutture, e ben 400 persone sono state segnalate alle Autorità giudiziarie.
Sicurezza alimentare: sequestrate 280 tonnellate di alimenti
RepartoGrafico2013-09-30T14:53:38+02:0030 Settembre 2013 - 14:53|Categorie: Mercato|Tag: nas, sicurezza alimentare|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40