Slow Wine Fair: numerose partecipazioni e un ricco programma

2023-02-10T16:43:51+02:0010 Febbraio 2023 - 16:43|Categorie: Fiere, Vini|Tag: |

Bologna – Dal 26 al 28 febbraio, a Bologna si tiene la Slow Wine Fair, la seconda edizione della fiera dedicata al vino organizzata da BolognaFiere e Sana, con la direzione artistica di Slow Food. Domenico Lunghi, direttore manifestazioni dirette BolognaFiere, ha sottolineato: “La risposta del mondo del vino alla prima edizione è stata estremamente positiva, con la partecipazione di ben 500 cantine. Ma dal 26 al 28 febbraio il pubblico potrà conoscerne il 50% in più (circa 750), un centinaio delle quali straniere e oltre 350 certificate biologiche e biodinamiche (o in conversione), con più di tremila etichette da apprezzare. E quest’anno ci saranno anche la nuova sezione degli amari e una decina di aziende che operano nella filiera all’insegna della sostenibilità”.

In programma un ricco banco di assaggio, otto masterclass e le conferenze nella Slow Wine Arena – Reale Mutua e in Sala Opera. Lunedì 27 avverrà la consegna del premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow. I professionisti di Gdo e Horeca avranno l’occasione di incontrarsi e fare accordi; la piattaforma B2Match permetterà di incontrare numerose aziende. La collaborazione con Italian Trade Agency (Ice) e il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) ha contribuito a portare oltre 100 buyer internazionali alla fiera.

Fino al 14 febbraio, la promo San Valentino mette a disposizione sconti sui biglietti di ingresso, tariffe agevolate per il trasporto ferroviario ed esperienze di visita della città.

Torna in cima