Caserta – Giuseppe Gravante, titolare di Foreste Molisane ed ex proprietario di Latte Matese, è stato arrestato nella giornata di ieri dagli agenti del corpo forestale di Caserta. L’imprenditore, che si trova ora agli arresti domiciliari, è accusato di vari reati tra cui estorsione e smaltimento illecito di rifiuti. Nel dettaglio, Gravante, soprannominato “il re del latte”, avrebbe costretto i suoi dipendenti, con la minaccia di licenziamento, a sversare rifiuti zootecnici nel fiume Volturno e a sotterrare altro tipo di rifiuti nei terreni dell’azienda agricola di sua proprietà. Inoltre, secondo la denuncia di un dipendente, Gravante vendeva latte scaduto. “Spesso il reso delle bottiglie veniva nuovamente distribuito per la produzione in corso e mischiato al latte fresco”, si legge nella nota del procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha emesso il mandato di arresto. Il latte scaduto veniva poi mescolato con quello in lavorazione e commercializzato.
Smaltimento illecito di rifiuti e utilizzo di latte scaduto: agli arresti il proprietario di Foreste Molisane
RepartoGrafico2014-10-29T10:43:47+02:0029 Ottobre 2014 - 10:43|Categorie: Formaggi|Tag: caserta, foreste molisane, giuseppe gravante, latte, latte matese|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13