Reggio Emilia – Arriva l’ok del Tribunale di Reggio Emilia per il concordato di Società agricola Ferrarini, nata dallo scorporo delle attività del gruppo Ferrarini. Il piano era stato presentato in aprile, dopo una proroga di due mesi, ed è stato approvato nei giorni scorsi. Ora il giudice delegato Virgilio Notari esaminerà la proposta concordataria. Il commissario della procedura è il commercialista Federico Spattini. Dopo Ferrarini e Vismara, dunque, anche la ‘cassaforte’ del gruppo va in concordato. Si tratta di una realtà con immobili, terreni, stalle, bestiame, caseifici e acetaie per un valore di oltre 122 milioni di euro. Secondo i bilanci 2016, la società ha sviluppato ricavi per 87 milioni di euro, con un utile di 279mila euro e debiti per 69 milioni.
Società agricola Ferrarini: via libera del Tribunale al concordato
federico2019-07-22T10:25:27+02:0022 Luglio 2019 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: concordato preventivo, ferrarini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08