Verona – Si è conclusa la 20esima edizione di Sol d’Oro, la competizione nata per premiare le migliori referenze del settore oleario internazionale. L’evento, andato in scena a Veronafiere dal 23 al 28 marzo, ha visto la partecipazione di 252 frantoi da tutto il mondo. All’interno di questa cornice, l’Italia ha conquistato 19 medaglie sulle 21 previste nelle sette categorie in gara (Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners). Un successo equamente distribuito tra le regioni della Penisola, con cinque medaglie al Lazio, tre alla Puglia, due a Campania, Sicilia e Umbria, una ad Abruzzo, Basilicata, Toscana, Liguria e Veneto. Per la prima volta, inoltre, la Cina si è aggiudicata una Gran Menzione. La miglior performance complessiva, premiata dal ‘Sol d’Oro Challenge 2022’, è andata ad Americo Quattrociocchi di Terracina (Lt). Tutti i vincitori saranno premiati domenica 10 aprile 2022 nell’ambito di Sol&Agrifood, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile.
Sol d’Oro 2022, l’Italia si aggiudica 19 medaglie su 21. Gran Menzione per un olio cinese
RepartoGrafico2022-03-29T14:34:37+01:0029 Marzo 2022 - 14:27|Categorie: Fiere, Grocery|Tag: Sol d’Oro 2022, Sol&Agrifood, veronafiere|
Post correlati
Nescafé Dolce Gusto, il caffè al ginseng è il prodotto in capsula più venduto in Italia
20 Novembre 2025 - 11:30
Olio Evo 100% italiano: accordo Confagricoltura–Costa d’Oro per una filiera più sostenibile
20 Novembre 2025 - 11:03
Pomodoro italiano: l’Egitto mette sotto pressione le conserve made in Italy
18 Novembre 2025 - 10:55
MartinoRossi presenta le novità Beamy: arrivano i medaglioni e i sughi vegetali
18 Novembre 2025 - 10:22