Verona – Sono aperte le iscrizioni per la 20esima edizione di Sol d’Oro, la competizione esclusivamente dedicata all’olio extravergine di oliva. Il concorso nasce con l’obiettivo di dare valore ai migliori evo, distinti in sei categorie: Extravergine (Fruttato leggero, medio e intenso), Monovarietale, Biologico e, da quest’anno, anche Dop. Alla gara sono ammesse referenze italiane e straniere prodotte e commercializzate da aziende e frantoi che dimostrino di produrre un quantitativo minimo di 1.500 litri, o equivalente produzione, per ciascun olio inviato. Chi invece produce e commercializza olio evo in un quantitativo da 500 a 1.499 litri potrà partecipare iscrivendosi alla categoria ‘Absolute Beginners’. I vincitori di Sol d’Oro, eletti tramite modalità di blind tasting, saranno premiati nel corso della 26esima edizione di Sol&Agrifood, in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2022. Potranno inoltre riportare in etichetta ‘Concorso Internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2022’ con colori e diciture diverse a seconda del premio attribuito (Sol d’Oro, Sol d’Argento, Sol di Bronzo e ‘Gran Menzione’). Aziende e frantoi avranno tempo fino al 18 marzo per iscriversi.
Sol d’Oro (Veronafiere), al via le iscrizioni per la 20esima edizione. Nuovo riconoscimento per l’Olio evo Dop
RepartoGrafico2022-03-01T09:37:16+02:0028 Febbraio 2022 - 14:41|Categorie: Fiere, Grocery|Tag: Sol d’Oro, Sol&Agrifood, veronafiere|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Campagna pomodoro 2025: Casalasco dà il via ai Recruiting Days. Servono 2mila persone
22 Maggio 2025 - 13:55