Milano – Verrà presentato il 23 maggio il primo Food&Beverage Sustainability Italian Benchmark: un rating per le aziende italiane con a tema l’attenzione alla sostenibilità, la filiera, il packaging. Realizzato da Standard Ethics, l’indice riguarda per ora solo grandi gruppi, come spiega al Corriere della Sera Jacopo Schettini Gherardini, direttore dell’ufficio ricerche di Standard Ethics: “Il benchmark è calcolato sul rating Esg, ossia Environmental, social and governance di trenta delle cinquanta maggiori società dell’industria agroalimentare nazionale”. La scala di valutazione comprende nove diversi giudizi e va da u massimo di EEE a un minimo di F”. Ci sono imprese con un rating forte, “ma in media il livello delle realtà italiane è ancora basso, E+”, prosegue Schettini Gherardini. Se l’industria alimentare è forte per quanto riguarda i sistemi produttivi, ovvero la cura del packaging e della tracciabilità di filiera, lo stesso non si può dire “a livello strategico e corporate, dove la nozione di sostenibilità appare spesso confusa con il concetto di responsabilità sociale d’impresa o con meri obblighi di legge, generando così ambiguità nella terminologia”. Standard Ethics nota anche l’assenza di informazioni di base su azionariato e composizione del Cda in diversi marchi di respiro mondiale.
Sostenibilità: in arrivo il rating di Standard Ethics per le aziende agroalimentari
federico2022-04-27T11:20:40+02:0027 Aprile 2022 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: sostenibilità, Standard Ethics|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33