Madrid (Spagna) – Il gruppo francese Auchan ha annunciato una significativa riorganizzazione della sua filiale spagnola Alcampo, che comporterà la chiusura di 25 supermercati e il taglio di fino a 710 posti di lavoro. Il piano, riporta Cibus Link, interesserà complessivamente 145 supermercati e otto ipermercati, situati in dieci comunità autonome, tra cui Madrid, Catalogna, Navarra e Paesi Baschi.
Gli ipermercati coinvolti nella ristrutturazione si trovano ad Alcorcón, La Vega (Alcobendas), Majadahonda, Castellón, Albacete, Sanlúcar, Jerez de la Frontera e Siviglia Est. Le chiusure sono in parte riconducibili all’acquisizione, nel 2023, di oltre 220 punti vendita DIA per un valore superiore ai 200 milioni di euro, operazione che in diversi casi si è rivelata poco compatibile con il modello operativo di Alcampo.
Il piano prevede inoltre la riduzione delle dimensioni di 15 ipermercati esistenti, il rinnovamento di oltre 60 negozi, il potenziamento del canale e-commerce e l’avvio di una nuova piattaforma logistica.
Nel 2024, Alcampo ha registrato un fatturato di 5 miliardi di euro, in lieve calo rispetto all’anno precedente. Secondo i dati Kantar, la quota di mercato dell’insegna nella distribuzione alimentare spagnola è scesa al 3%, segnando una contrazione anche rispetto al periodo precedente l’acquisizione di DIA.
Si legge in una nota dell’azienda: “Il settore retail sta attraversando una profonda trasformazione. Stiamo evolvendo verso un modello multi-formato e multi-canale, per offrire ai nostri clienti un’esperienza più personalizzata e sostenibile”.
Attualmente, Alcampo conta 525 punti vendita in Spagna, tra cui 80 ipermercati e 445 supermercati (di cui 129 in franchising), oltre a 52 stazioni di servizio. Da quanto si apprende, anche Carrefour si prepara a una ristrutturazione nel Paese, dopo aver registrato un calo dell’1% nelle vendite, scese a 11,73 miliardi di euro