Madrid (Spagna) – Nel 2021, in Spagna, la frutta e la verdura fresche hanno fatto da traino per i consumi nazionali, rappresentando il 26,7% del volume e il 17,8% del valore dei carrelli della spesa dei clienti. A dirlo sono i dati dell’ultimo rapporto sui consumi alimentari del Paese, presentato nei giorni scorsi dal ministro dell’agricoltura, della pesca e dell’alimentazione spagnolo Luis Planas. I consumi complessivi di ortofrutta sarebbero comunque diminuiti nel 2021 rispetto all’anno precedente, in cui si era verificato un forte rialzo delle vendite per effetto del Covid. Nello specifico, si parla di un calo dell’8,7% a volume, a quota 7,88 miliardi di kg, per un corrispettivo a valore di 13,3 miliardi di euro, ovvero l’8,8% in meno rispetto al 2020. In particolare, il segmento della frutta ha rappresentato il 14,4% del carrello a volume e il 9,7% a valore, mentre la verdura incide per il 9,1% in termini di volumi e il 7% a valore.
Spagna: nel 2021, l’ortofrutta traina i consumi alimentari. Nonostante il calo dell’8,8% sul 2020
RepartoGrafico2022-08-05T09:23:19+02:005 Agosto 2022 - 09:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: consumi alimentari, frutta, ortofrutta, Spagna, verdura|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22