Bolzano – Volumi produttivi in crescita, nel 2014, per lo speck Alto Adige Igp. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, l’anno scorso sono state prodotte quasi 2,5 milioni di baffe, in crescita rispetto ai 2,2372 milioni realizzati nel 2013. L’incremento produttivo per le aziende alto atesine è confermato anche dal dato relativo alla produzione complessiva di speck (Igp e non), che ha superato quota 7 milioni di pezzi (pari a circa 31.700 tonnellate), con una crescita del 9%, rispetto al 2013. L’incidenza del prodotto Igp si attesta, quindi, intorno al 35%. Ottime le performance all’estero per il prodotto tutelato, che registra una quota export del 31%. La Germania resta saldamente il primo mercato, con una quota del 26%. Seguono Stati Uniti e Austria, ma crescono anche altri mercati come Francia, Belgio, Svizzera, Slovenia, Giappone e altri.
Speck Alto Adige Igp: nel 2014 la produzione sfiora quota 2,5 milioni di baffe
RepartoGrafico2015-02-23T16:14:44+02:0023 Febbraio 2015 - 16:14|Categorie: Salumi|Tag: speck alto adige igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08