Roma – Nuovo piano delle organizzazione produttive per la valorizzazione della carne di suino pesante. L’Sqn (Sistema qualità nazionale), questo il nome del progetto, dovrebbe consentire un’etichettatura volontaria della carne di suino pesante, che rientra nel circuito delle Dop. In seguito al naufragio del progetto del Gran suino padano, le Op puntano dunque a questo nuovo sistema valorizzare i tagli di carne, diversi dalle cosce destinate alla produzione di prosciutto a denominazione. Una necessità, da tempo manifestata da più parti, per accrescere la redditività del sistema allevatoriale italiano. L’iter per il riconoscimento è, tuttavia, ancora complesso. In primo luogo l’Sqn deve includere il 50% più uno dei suini allevati in Italia. In seguito potrà essere inviata una domanda di al Mipaaf, che a sua volta interverrà presso Bruxelles, che esaminerà la proposta.
Sqn (Sistema qualità nazionale): il nuovo piano per valorizzare la carne suina fresca
RepartoGrafico2013-06-20T10:02:05+02:0020 Giugno 2013 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: carne fresca, Gran suino padano, Sqn, suino|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45