Piacenza – Nel 2019 si conferma, a livello complessivo, la produzione di salumi Dop piacentini rispetto al 2018. Cresce del +9,3% il salame, tiene la pancetta (-0,7%) e cala la coppa (–9%). La filiera certificata dei salumi piacentini comprende circa 2.000 occupati tra addetti agli allevamenti dei suini, comparto alimentazione e benessere, macellazione, addetti alla produzione, agenti di vendita. Il fatturato alla produzione è di circa 30 milioni di euro sul mercato italiano e le imprese associate al Consorzio sono 11. In questi anni, dunque, le produzioni dei salumi Dop piacentini hanno tenuto sul piano produttivo, ma tra le aziende desta preoccupazione la marginalità economica che si è alquanto ridimensionata: questo determina maggiori difficoltà per gli investimenti. Tuttavia, diverse imprese associate sono riuscite a portare a termine ampliamenti delle strutture produttive, investendo anche in nuovi impianti tecnologici.
Stabile la produzione di salumi Dop piacentini nel 2019
federico2020-06-18T10:42:09+01:0018 Giugno 2020 - 11:30|Categorie: Salumi|Tag: salumi piacentini Dop|
Post correlati
-
L’Abbate (Mipaaf): “Situazione difficile per il mercato dei suini, è necessario agire”
26 Gennaio 2021 - 11:36 -
La scomparsa di David Biltchik, il diplomatico che portò il prosciutto di Parma negli Usa
21 Gennaio 2021 - 12:56