Reggio Emilia – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha siglato un “accordo storico” con la statunitense Whole Food Markets (Wfm) per aumentare i volumi della Dop in oltre 500 punti vendita e distinguersi dai prodotti ‘italian sounding’. La catena americana, che vanta una rete distributiva di 487 negozi negli Stati Uniti, 14 in Canada e 7 nel Regno Unito, si impegna a sviluppare tre azioni concrete per incrementare le vendite e offrire “un’adeguata presentazione” del prodotto all’interno dei supermercati. La prima misura riguarda l’organizzazione, da parte di Wfm, di due eventi all’anno per aumentare la visibilità e la partecipazione del pubblico a cerimonie di apertura della forma di Parmigiano Reggiano. Il secondo punto dell’accordo prevede uno scambio di informazioni e dati di marketing raccolti tramite la rete e i social media. Il terzo punto riguarda l’impegno a collocare materiali informativi del Consorzio in ogni supermercato, al fine di pubblicizzare le caratteristiche del Parmigiano Reggiano e spiegare le differenze rispetto ai prodotti similari.
“Storico accordo” con Whole Food Markets per il Parmigiano Reggiano
RepartoGrafico2023-06-20T10:11:50+02:0020 Dicembre 2019 - 12:14|Categorie: Formaggi|Tag: Consorzio del parmigiano reggiano, italian sounding, Wfm, Whole Food Markets|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13