Sugar tax rinviata al 2026. Assobibe: “Soddisfatti. Ora chiediamo al Governo di abrogare definitivamente l’imposta”

2025-08-07T10:10:37+02:007 Agosto 2025 - 10:10|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , , |

Roma – È diventata ufficiale, dopo l’ok della Camera al decreto Economia (Dl 95/2025), la proroga all’entrata in vigore della sugar tax. La tassa sulle bevande zuccherate, salvo ulteriori slittamenti, dovrebbe ora prendere il via il prossimo 1° gennaio 2026. La decisione è stata accolta favorevolmente da Assobibe, l’associazione italiana industria bevande analcoliche. Il presidente Giangiacomo Pierini ha sottolineato che si tratta di “un importante segnale istituzionale, che riconosce quanto sostenuto da anni da tutta la filiera agroalimentare: la sugar tax è una tassa inefficace, regressiva e dannosa per il sistema produttivo italiano. Penalizza le imprese, molte delle quali Pmi, senza generare alcun beneficio concreto per la salute pubblica. Chiediamo al Governo di compiere il passo decisivo verso la cancellazione dell’imposta nella prossima manovra economica”.

Torna in cima