Sugar tax, Assobibe: “Bene il rinvio, adesso lavoriamo per la cancellazione”

Roma - “La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. Ci auguriamo che sia solo il primo passo verso la cancellazione definitiva di una tassa che, come dimostrano i numerosi slittamenti dalla

2022-12-30T10:10:34+02:0029 Dicembre 2022 - 12:15|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Bevande, Assobibe conferma la mancanza di Co2: “A rischio la stagione estiva”

Roma – Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, conferma in una nota la difficoltà di reperimento di Co2 sul mercato da parte di numerose aziende del settore. “La scarsa disponibilità di questa fondamentale materia prima è un ulteriore effetto dell’aumento dei costi dell’energia e delle difficolta di trasporto,

2022-07-08T10:59:12+02:008 Luglio 2022 - 10:58|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Pandemia, rincari e nuove tasse mettono a rischio la filiera italiana delle bevande analcoliche

Parma – Si è tenuta il 4 maggio scorso, a Cibus 2022, l’Assemblea generale di Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche. Dall’incontro intitolato ‘Affrontare uniti la tempesta perfetta. Le sfide della filiera italiana delle bevande analcoliche’ emergono le preoccupazioni degli attori del comparto per via della pandemia prima, dei pesanti

Diretta Cibus – Assobibe: con la sugar tax il mercato dei soft drink rischia un -12% nel 2023

Parma - Oltre ai rincari delle materie prime, lo spettro di nuove tasse, come la sugar e la plastic tax, rischia di mettere in ginocchio la filiera italiana delle bevande analcoliche. L’allarme è stato lanciato ieri da Assobibe, l’associazione di produttori di soft drink, nel corso dell’assemblea generale che si è svolta a Cibus (Fiere

2022-05-05T12:27:16+02:005 Maggio 2022 - 09:51|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Refresco-Spumador e Ferrarelle entrano in Assobibe

Roma – Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, annuncia l’ingresso di Ferrarelle Società Benefit e Refresco-Spumador tra i propri associati. “Il nostro ingresso in Assobibe si lega all’importanza di creare un polo di dialogo istituzionale che permetta alle aziende di potersi confrontare e condividere best practices ma anche

Soft drink, Pierini (Assobibe): “Necessario un intervento del Governo che traghetti i consumi”

Rimini - “Il 2022, che avrebbe dovuto segnare la ripresa per tutta la filiera del consumo fuori casa, si prospetta ancora pieno di incertezze alla luce della difficile congiuntura attuale, cui si sommano i rincari delle materie prime e dell’energia”. Con queste parole Giangiacomo Pierini (in foto), presidente di Assobibe, è intervenuto oggi durante l'11esima

2022-03-28T16:40:13+02:0028 Marzo 2022 - 16:40|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Sugar tax, Assobibe: “L’ennesimo rinvio conferma l’inopportunità della tassa”

Roma - “Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37% entro il 2022 del quantitativo di zucchero immesso a scaffale, la scelta di non vendere né pubblicizzare bevande analcoliche ai ragazzi sotto i 13 anni - un impegno siglato

2022-01-03T11:50:24+02:003 Gennaio 2022 - 11:50|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Pierini (Assobibe) sulla sugar tax: “Gettito stimato su volumi che non esistono più”

Roma - Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, si è espresso sulla stima di 321 milioni di euro di minori entrate per lo Stato nel 2022, che secondo la relazione tecnica alla Legge di Bilancio - approdata nei giorni scorsi al Senato – sarebbero dovute al rinvio della sugar tax. “Il gettito è stimato sui consumi

2021-11-15T16:58:50+02:0015 Novembre 2021 - 09:57|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Assobibe e Nomisma: “La sugar tax non piace agli italiani”

Roma – Secondo un’indagine commissionata da Assobibe e condotta da Nomisma su un campione di 1.200 italiani tra i 18 e i 65 anni, i consumatori non apprezzano la sugar tax. Il 67% degli intervistati si è detto “per nulla o poco d’accordo con questo provvedimento perché lo ritiene inutile e unicamente uno strumento per

2021-11-09T12:24:09+02:009 Novembre 2021 - 11:18|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Mipaaf e Assobibe: protocollo d’intesa su materie prime italiane, sprechi e innovazione

Roma - Promuovere e attuare politiche di valorizzazione della filiera agricola italiana nell'ambito della produzione e vendita delle bevande analcoliche, tagliando gli sprechi. È l’obiettivo del protocollo d'intesa firmato ieri dal sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, e dal presidente di Assobibe, Giangiacomo Pierini. L’accordo è volto a facilitare l’approvvigionamento di frutta e agrumi italiani,

2021-10-26T10:17:27+02:0026 Ottobre 2021 - 10:17|Categorie: Beverage, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Plastic e sugar tax rinviate al 2023: il commento di Assobibe

Roma – “Per tornare ai livelli pre pandemia e garantire una crescita duratura nel tempo le imprese hanno bisogno di segnali coerenti dal Governo, non della conferma di nuove tasse su un singolo settore produttivo. Apprendiamo con favore il taglio delle tasse previsto in Manovra, è un segnale di attenzione verso le imprese, ma l’ennesimo

2021-10-20T16:06:48+02:0020 Ottobre 2021 - 16:06|Categorie: Beverage, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Pierini (Assobibe): “Sugar e plastic tax da ripensare. Sono dannose per la filiera”

Torino – “In questa fase post pandemica, quando il settore produttivo sta lavorando per ritornare ai livelli pre pandemia, misure come plastic e sugar tax sono quanto mai inopportune e dannose per la filiera. Occorre investire per dare slancio all’economia, invece si sceglie di puntare su ulteriori gabelle che drenano liquidità alle aziende, aumentano incertezze

2021-10-11T17:02:51+02:0011 Ottobre 2021 - 17:02|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima