A bordo del Titanic 30 forme di parmigiano reggiano. Ma anche gorgonzola, olio, vino e prodotti di pelletteria. Tutti rigorosamente Made in Italy. La notizia arriva da Gabriele Arlotti, giornalista ed esperto di storia del parmigiano reggiano, che l’ha scoperta curiosando tra le carte di imbarco del celeberrimo piroscafo, affondato il 14 aprile 1912 dopo lo scontro con uniceberg nell’Atlantico settentrionale. “Il parmigiano reggiano, grazie alle sue qualità organolettiche, di stagionatura e quindi trasportabilità, era ingrediente insostituibile o pietanza in cucina. Ecco spiegato il notevole quantitativo presente a bordo”, racconta Arlotti.
Sul Titanic trenta forme di parmigiano reggiano
RepartoGrafico2012-05-04T17:55:37+02:0012 Aprile 2012 - 16:15|Categorie: Formaggi|Tag: gorgonzola, parmigiano reggiano|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42