Magrè sulla Strada del Vino (Bz) – È andata in scena sabato 14 e domenica 15 aprile Summa 2018, la “non-fiera” del vino, giunta alla sua 21esima edizione, organizzata ogni anno da Alois e Clemens Lageder. Alla due giorni altoatesina, presso la Tenuta Lageder, presenti quest’anno ben 80 aziende vinicole provenienti da Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Nuova Zelanda, Australia e Kazakhstan. Circa 2mila i visitatori intervenuti e 130 gli ospiti della stampa italiana e internazionale. Diversi seminari dedicati alla sperimentazione e all’innovazione hanno animato l’appuntamento. E proprio in occasione di Summa 2018, Alois Clemens Lageder ha presentato in anteprima le “Nuove Comete”, in uscita a giugno e frutto di un progetto che, da molti anni, fa leva sul potenziale dell’Alto Adige in vista dei cambiamenti climatici, con l’intento di salvaguardare la qualità dei vini. Grazie alla kermesse, infine, anche quest’anno sono stati raccolti circa 11.200 euro per beneficenza: la somma verrà devoluta alla Casa della Solidarietà di Bressanone, che da oltre 15 anni aiuta persone in difficoltà.
Summa 2018: grande successo per la “non-fiera” del vino alla Tenuta Lageder
RepartoGrafico2018-04-19T17:33:55+02:0020 Aprile 2018 - 09:15|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: Alois Lageder, Casa della Solidarietà di Bressanone, Clemens Lageder, Nuove Comete, Summa 2018, Tenuta Lageder|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35