Milano – L’80% degli italiani frequenta mercati rionali e negozi tradizionali oltre a ipermercati e supermercati, scelti dal 97% dei consumatori. E’ quanto emerge dalla survey Nielsen Retail Store Format Preferences, eseguita su un campione di 30mila individui in 60 paesi, tra i quali l’Italia. Dalla ricerca emerge, inoltre, che il 22% degli intervistati dichiara di andare più spesso nei discount rispetto a 12 mesi fa per acquisti food & grocery. Le casse self service dei supermercati vengono utilizzate dal 33% dei consumatori, mentre la media Ue è del 23%, e solo il 17% dichiara di non volerne ancora fare uso. Il 50% dei consumatori, emerge ancora dalla ricerca, acquista online. Ma l’esperienza del virtuale sta prendendo piede anche all’interno del canale fisico. Inoltre, il 42% degli intervistati si dichiara favorevole a fare uso dei buoni sconto promozionali online o mobile, con un gradimento superiore rispetto agli europei (30%). Tra le esigenze dei consumatori nel punto di vendita fisico emerge che il 47% ritiene che recarsi in un supermercato possa essere un’occasione di svago, il 45% desidera collegarsi alla rete Wi-fi del distributore, il 41% vorrebbe poter esporre le proprie esigenze personali al retailer per avere offerte più targettizzate e il 24%, infine, vorrebbe avere a disposizione un personal shopper che lo aiuti nella spesa.
Survey Nielsen: l’80% dei consumatori italiani frequenta mercati rionali e normal trade
RepartoGrafico2015-04-28T15:01:37+01:0028 Aprile 2015 - 15:01|Categorie: Retail|Tag: ipermercati, mercati rionali, nielsen survey retail, normal trade, supermercati|
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44