Milano – Nel corso del 2012, le vendite dei prodotti alimentari confezionati hanno subito un calo dello 0,3%. E’ quanto emerge da uno studio realizzato da SymphonyIri per TuttoFoo, il Salone dell’agroalimentare in scena a Milano dal 19 al 22 maggio 2013. Il dato si riferisce al sell out a volume, mentre il trend a valore tiene, soprattutto per il contributo dell’inflazione immessa nel comparto. Un’analisi dei singoli comparti mostra che le vendite dei prodotti caseari hanno registrato un calo a volume dello 0,4% e a valore hanno segnato un +1,3%. Calo dello 0,7% per i surgelati, sempre a volume. Più marcate le riduzioni per il settore dei dolci, quasi un punto percentuale, per i salumi (-1,1% a volume e +2,4% a valore) e la carne (-2,1% a volum e +2,4% a valore). In questo contesto stupisce il risultato registrato dal biologico: +5,6% a volume e +7,5% a valore. (NC)
SymphonyIri/Alimentare: nel 2012 calo dello 0,3% per il Largo consumo confezionato
RepartoGrafico2013-04-10T11:31:26+02:0010 Aprile 2013 - 11:31|Categorie: Mercato|Tag: largo consumo confezionato, SymphonyIri, tuttofood|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16