Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg brinda alla Mostra di Venezia con la realtà aumentata

Solighetto (Tv) - Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, bollicina ufficiale della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica della Biennale di Venezia, lancia un progetto di realtà aumentata dedicato agli appassionati di cinema presenti al Lido. Inquadrando un QR Code, gli utenti vedranno comparire nelle loro foto o video una bottiglia gigante di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg,

Il Sistema Prosecco protagonista del cortometraggio ‘Cercando Gianna nei luoghi di Odio il Natale’

Treviso - Per tre settimane a partire dal 7 dicembre, le bollicine di Prosecco saranno presenti sul circuito Telesia di metropolitane e aeroporti di Milano, Roma, Brescia e Genova con un’operazione di marketing congiunta fra i Consorzi di tutela delle denominazioni Prosecco e la serie tv ‘Odio Il Natale’ in onda su Netflix. Lo spot,

Tornano dal 23 novembre i Virtual Tasting del Conegliano Valdobbiadene

Pieve di Soligo (Tv) - Ripartono il 23 novembre i Virtual Tasting, ossia le degustazioni virtuali alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, che tanto successo hanno avuto in questi ultimi due anni. I Virtual Tasting, sin dalla nascita, hanno l’obiettivo di portare i partecipanti nel territorio attraverso le degustazioni guidate da esperti di

Follador e Fondazione Vialli e Mauro insieme per sostenere la ricerca sulla SLA con le nuove confezioni regalo

Farra di Soligo (Tv) - Al via dal 20 novembre al 31 dicembre una raccolta fondi destinata a sostenere la ricerca. Protagonista, una delle più importanti aziende spumantistiche del comprensorio di Conegliano e Valdobbiadene. Follador Prosecco ha fatto un sodalizio con la Fondazione Vialli e Mauro per promuovere approcci terapeutici utili ad alcune patologie, ancora

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: stop all’uso di erbicidi contenenti glifosate

Pieve di Soligo (Tv) – Svolta storica nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Il consorzio di tutela comunica l’arrivo, dal 1° gennaio 2019, del divieto assoluto all’uso di erbicidi contenenti glifosate. Il provvedimento, approvato dal coordinamento dei sindaci dei 15 comuni dell’area della denominazione, si estende anche a tutti gli altri erbicidi, eccetto quelli di

2018-02-26T10:25:23+02:0026 Febbraio 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima