Benvenuto Brunello torna a New York con 34 aziende

Montalcino (Si) - Riparte dagli Stati Uniti il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che il 4 febbraio vola a New York per l’edizione a stelle e strisce di Benvenuto Brunello. L’appuntamento con la nuova annata 2020 e la Riserva 2019 del principe dei rossi toscani è sulla Quarantesima strada, dove al GH on the

Il Brunello di Montalcino Il Marroneto Madonna delle Grazie è il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher

Montalcino (Si) - È un Brunello di Montalcino il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher. Con il punteggio medio di 95 punti su 100 e un prezzo medio di 342 dollari a bottiglia, Il Marroneto Madonna delle Grazie si aggiudica così il primo posto della classifica redatta dal motore di ricerca enoico numero uno al

Consorzio Brunello, soddisfazione per l’ampliamento del vigneto Rosso di Montalcino Doc

Montalcino (Si) - Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. Così il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, ha commentato l’annuncio della Regione Toscana circa l’assegnazione a 271 aziende di 352 ettari di superficie destinati alla Doc ilcinese: “L’iniziativa del Consorzio ha trovato

Benvenuto Brunello e Brunello Day, Montalcino prepara gli eventi di novembre

Montalcino (Si) - Centodiciannove cantine e 310 etichette pronte all’assaggio per una dieci giorni di degustazioni che decolla da Montalcino per atterrare anche in nove città internazionali: sono i numeri della 32^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento capostipite delle anteprime italiane riservato al principe dei vini toscani, in programma dal 17 al 28 novembre.  

Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle carte dei vini dei ristoranti americani

Montalcino (Si) - Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database americano più grande al mondo di liste di vini e liquori venduti on

La scomparsa di Francesca Colombini Cinelli, la ‘signora del Brunello’

Montalcino (Si) – Con una nota divulgata il 30 dicembre il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino dice addio a Francesca Colombini Cinelli, scomparsa all’età di 92 anni. “Giustamente considerata ‘la signora del Brunello’ e pioniera dell’enologia - sottolinea il presidente del Consorzio,  Fabrizio Bindocci - ha contribuito con generosa dedizione all’affermazione e alla crescita

Benvenuto Brunello al via dall’11 novembre

Montalcino (Si) - Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È la 31esima edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima più lunga d’Italia riservata al principe dei vini toscani in programma dall’11 al 21 novembre. Un format, quello organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino,

Benvenuto Brunello torna a novembre in versione cosmopolita

Montalcino - Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Assume un carattere sempre più internazionale la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino in programma a partire dall’11 novembre. Confermato dunque anche per quest’anno il format autunnale,

Michele Fontana è il nuovo direttore del Consorzio Brunello

Montalcino (Si) – Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio del Vino Chianti Classico, a partire dal prossimo 1° luglio Michele Fontana (foto) sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. “Nel dare il benvenuto al nuovo direttore, siamo certi di inaugurare una collaborazione costruttiva in un momento

2020-06-11T12:35:17+02:0011 Giugno 2020 - 12:09|Categorie: Vini|Tag: , |

Diretta Coronavirus/ Consorzio Brunello di Montalcino preoccupato per chiusura ristorazione Usa

Montalcino (Si) - Gli Stati Uniti da sempre sono mercato privilegato per la produzione vinicola italiana, e in particolar modo per il Brunello di Montalcino. Il Consorzio del Brunello, per bocca del suo presidente Fabrizio Bindocci, ha espresso la sua forte preoccupazione: "Sono già 19 gli stati americani che come in Italia hanno scelto di

Nobile di Montepulciano: rinnovata la convenzione tra Mps e Consorzio

Montepulciano (Si) – Sulla scia del confermato accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio del vino Brunello di Montalcino di giugno, anche il Consorzio del vino nobile di Montepulciano rinnova la convenzione con Mps. Lo segnala l'edizione odierna di Italia Oggi. L’intesa siglata prevede una serie di misure agevolate per i produttori

Rinnovato l’accordo tra Consorzio del Brunello e Mps per linee di finanziamento agevolate ai produttori

Montalcino (Si) – Rinnovato, venerdì 12 giugno, l’accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’intesa siglata prevede una serie di misure agevolate per i produttori all’interno del territorio della Docg. La convenzione intende promuovere condizioni studiate per far fronte a tutte le esigenze dei produttori della filiera

Torna in cima