‘Essere vignaioli’: l’evento che anticipa il Mercato di Fivi (15-17 novembre) fa tappa a Bologna il 22 ottobre

Bologna – ‘Essere Vignaioli. Storie di vigne e di vini’ è ormai il consueto appuntamento organizzato da Fivi - Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti un mese prima dell’apertura del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento in programma a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre, giunto alla 14esima edizione. Quest’anno, ‘Essere Vignaioli’ coinvolgerà 101 locali

Mercato dei vini: 6mila ingressi nella due giorni targata Fivi

Piacenza – È andata in scena a Piacenza, il 28 e 29 novembre, la quinta edizione del Mercato dei vini. La manifestazione organizzata dalla Fivi, la Federazione italiana dei vignaioli indipendenti, ha sfiorato i 6mila ingressi, in netta crescita rispetto all'anno scorso. 330 gli espositori presenti da tutta Italia, più di 2mila le etichette proposte

L’Associazione Vignaioli del Trentino si trasforma in Consorzio

Trento – Nel corso dell’Assemblea straordinaria del 23 luglio, i soci dell’Associazione Vignaioli del Trentino hanno approvato all’unanimità la nascita del Consorzio Vignaioli del Trentino. Eletto contestualmente il nuovo Cda. Confermato alla presidenza Lorenzo Cesconi. Nominati consiglieri Nicola Zanotelli, che sarà anche vicepresidente, Clementina Balter, Devis Cobelli, Enzo Poli e Rudy Zeni. Si consuma, così,

I norvegesi si convertono al vino indipendente?

Valgiano (Lu) – Rivoluzione in vista sul mercato del vino in Norvegia? Come annuncia, infatti, la Federazione italiana dei vignaioli indipendenti (Fivi), il Monopolio di Stato del paese scandinavo ha posto nero su bianco in un bando di gara l’appartenenza all’associazione come condizione necessaria, in alternativa alla produzione biologica o alla conversione in atto, per partecipare

Torna in cima