Il Pagellone della Distribuzione moderna 2024. Tutte le classifiche

I voti alle più importanti insegne del mercato italiano nel 2024 suddivise in Gdo e discount. Con un’analisi che prende in considerazione: la crescita della quota di mercato, lo sviluppo dei format e delle Mdd (le marche del distributore), l’approccio alla sostenibilità, i servizi al cliente. Tra conferme e sorprese. Il Pagellone della Distribuzione moderna

2025-01-10T10:06:39+02:0010 Gennaio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Eurospin 7-

EUROSPIN: VOTO 7- Crescita — 7 Nel 2023 Eurospin ha realizzato ricavi consolidati per 8,7 miliardi, +10,7%, un Ebitda di 648 milioni (+17%) e un utile di 427 milioni (+22%). La redditività è al 7,5%. La società è una sorta di ‘banca’: non ha sostanzialmente debiti e vanta una disponibilità finanziaria (depositi bancari/posta e liquidità)

2024-12-31T12:15:56+02:009 Gennaio 2025 - 09:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Carrefour 6/7

CARREFOUR: VOTO 6/7 Crescita — 5,5 Il mercato italiano si conferma in sofferenza, e non è l’unico in Europa. Vendite in calo anche in Francia e in quasi tutti i mercati del Vecchio Continente, ad eccezione della Romania. Tanto che, secondo il Financial Times, la multinazionale potrebbe anche cedere le attività ‘non core’ come quella

2024-12-31T11:46:31+02:008 Gennaio 2025 - 09:44|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Conad 8

CONAD: VOTO 8 Crescita — 7,5 Conad chiude il 2024 con un fatturato di 20,1 miliardi di euro (+4,5%) ai quali bisogna aggiungere circa 1 mld di euro di vendite dei concept specializzati. Ha consolidato la propria quota di mercato, ora pari al 15%, senza le quote dei concept. Conad Adriatico chiuderà il 2024 con

2024-12-31T11:42:30+02:008 Gennaio 2025 - 09:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Pam 7

PAM: VOTO 7 Crescita — 6/7 Il fatturato 2023 di Gecos (la capogruppo) è stato realizzato per 1,3 miliardi dal canale discount, per 784 milioni dai supermercati di prossimità, per 632,3 milioni da ipermercati e superstore e per 290,3 milioni dagli affiliati. Gecos opera con una rete di 787 punti vendita e 232 affiliati per

2024-12-31T11:31:25+02:007 Gennaio 2025 - 09:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Despar 6/7

DESPAR: VOTO 6/7 Crescita — 6,5 Presente in 17 regioni grazie a sei società, Despar Italia può contare su 1.404 punti vendita grazie a Aspiag Service (Nord Est), Ergon (Sicilia), Fiorino (Messina), Gruppo 3A (Nord Ovest), Maiora (Centro Sud), SCS (Sardegna). Stando agli ultimi dati disponibili il fatturato è pari a 4,4 miliardi di euro.

2024-12-31T11:28:59+02:007 Gennaio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Esselunga 7,5

ESSELUNGA: VOTO 7,5 Crescita — 7 L’azienda ha in costruzione alcuni nuovi Superstore, alcune La Esse e altri Bar Atlantic; questi ultimi sono molto soddisfacenti per l’azienda. C’è una battuta di arresto nello sviluppo in Liguria per problemi amministrativi (a Sestri Ponente una parte della superficie commerciale è stata affittata a Cisalfa), mentre non si

2025-01-07T12:54:24+02:007 Gennaio 2025 - 09:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Dit Distribuzione italiana 6+

DIT DISTRIBUZIONE ITALIANA: VOTO 6+ Crescita — 6 Dit è una centrale multi-brand e multi-insegna nata nel 2017, fa parte di Forum con Crai Secom, Despar Servizi, C3 e Drug Italia; conta circa 1.000 punti vendita, una superficie media di 500 metri quadri e un fatturato 2023 di circa 3,6 miliardi di euro. Lo scorso

2024-12-31T11:21:33+02:007 Gennaio 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Consorzio C3 6+

CONSORZIO C3: VOTO 6+ Crescita — 6,5 Il Consorzio C3 nasce nel 1972 da un gruppo di grossisti alimentari. Fa parte della supercentrale Forum con Crai, Despar Servizi, Drug Italia e Dit. Oggi ha 21 associati e 1.038 punti vendita e il 2024 non ha visto l’ingresso di nuove imprese, a differenza di quanto accaduto

2025-01-14T14:32:45+02:007 Gennaio 2025 - 08:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Aldi Italia 7

ALDI ITALIA: VOTO 7 Crescita — 7 La quota di mercato è ancora bassa, la superficie media è di 873 mq, con vendite al mq pari a 5.900 mq. Il fatturato del 2023 dovrebbe essere di 990 mio di euro. Dispone di 168 pdv, 2 poli logistici, i negozi con impianti fotovoltaici sono 95. Mdd

2024-01-05T11:18:40+02:0011 Gennaio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – MD 6/7

MD: VOTO 6/7 Crescita — 7 Il fatturato ha raggiunto i 3,7 mld di fatturato, ha una rete di 800 pdv, 7 cedi. Il patrimonio netto è di 513 milioni di euro (+10,40% rispetto al 2021) mentre l’Ebitda margin normalizzato, si attesta a 202,17 milioni di euro (6,07%) e l’utile netto tocca i 72,4 milioni

2024-01-05T11:19:54+02:0011 Gennaio 2024 - 09:10|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Penny 7-

PENNY: VOTO 7- Crescita — 7 Per il 2023 la crescita prevista di Billa è dell’8,7%; sono 23 i nuovi punti di vendita previsti, al netto di operazioni di merge&acquisition. Il gruppo Rewe conferma la fiducia verso l’Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 130 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti

2024-01-05T11:08:13+02:0011 Gennaio 2024 - 09:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima