Volpiano (To) – Nel 2021 l’export di tartufi italiani ha registrato un +48%, confermandosi il tubero più amato dagli stranieri che ne apprezzano sapore e qualità. È quanto emerso dall’analisi di Banco Fresco, la catena retail specializzata nei freschissimi presente in Piemonte e in Lombardia. Ricercato dai palati più raffinati, il principe dei tuberi riscuote successo non solo in autunno ma anche nei mesi più caldi grazie alle sue varianti stagionali. E trova consensi anche tra i consumatori italiani. In particolare, molto apprezzato è il Tartufo Nero Estivo, anche noto con il nome di Scorzone, una tipologia di tartufo che cresce e matura solo d’estate. Dal sapore marcato ma non eccessivamente intenso, è l’economica alternativa estiva ai più pregiati tartufi bianchi e neri tipici dei mesi più freddi dell’anno. La sua peculiare dolcezza lo rende un ingrediente molto versatile in cucina. Vero e proprio fiore all’occhiello del nostro Paese, il tartufo nostrano ha appena ricevuto il riconoscimento di patrimonio dell’umanità dall’Unesco a conferma del grande valore che tutto il mondo attribuisce non solo al tartufo in sé, ma a tutta la filiera, ricca di storia, tradizioni e cultura. A partire dal 30 giugno, lo Scorzone è disponibile nei punti vendita Banco Fresco di Torino, Beinasco, Cremona, Crema e Paullo.
Tartufo italiano: nel 2021, l’export cresce del +48%. L’analisi di Banco Fresco
RepartoGrafico2022-07-04T14:49:30+01:004 Luglio 2022 - 14:49|Categorie: Luxury, Ortofrutta, Retail|Tag: Banco Fresco, scorzone, tartufo, Tartufo nero estivo|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31