Reggio Calabria – Blockchain e ricerca. Questi gli obiettivi che animano Terra Mia Italia, il progetto nato dall’esperienza di Marco Bellucci, presidente della realtà, basato su un contratto di rete che associa circa 400 aziende del territorio italiano, Op e cooperative nazionali. E volto ad accorciare la filiera dialogando direttamente con la grande distribuzione. “Siamo tra le prime aziende in Europa ad usare il sistema blockchain nel settore agroalimentare e lo abbiamo fatto perché si tratta dell’unica modalità per dare ai consumatori la certezza che tutto ciò che andiamo a proporre loro sia verità: il sistema blockchain è una filosofia, un modo di approcciarsi con l’esterno attraverso dei dati che sono certi, inconfutabili, non modificabili”, commenta Marco Bellucci. “Il settore ortofrutta necessitava di un punto, perché se noi non l’avessimo messo avremmo continuato ad essere una delle aree più importanti nella quotidianità dei consumatori senza avere l’organizzazione necessaria per poter raccontare loro che il prodotto offerto fosse salubre e certificato”, conclude.
Terra Mia Italia punta sulla blockchain
RepartoGrafico2022-07-06T10:56:57+01:006 Luglio 2022 - 13:30|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: blockchain, Marco Bellucci, ortofrutta, Terra Mia Italia|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31