Lugo (Ra) – 159 milioni di euro di fatturato, 72 milioni il patrimonio netto e un plusvalore riconosciuto ai soci di 7,1 milioni. Sono i risultati dell’esercizio 2019-2020 di Terre Cevico (1 agosto 2019-31 luglio 2020), come emerso nel corso dell’assemblea dell’11 dicembre. Da segnalare, in particolare, l’ottimo trend registrato sui mercati internazionali, con le esportazioni che passano dai 49,3 milioni di euro dello scorso esercizio agli attuali 52 milioni. Le vendite sono realizzate in 67 Paesi ma la leadership è detenuta dalla Cina, seguita da Giappone, Stati Uniti e Russia. Buoni anche i risultati del segmento biologico, che mette a segno una crescita del 35% con vendite realizzate in 40 Paesi, per un totale di bottiglie esportate che supera le 6,1 milioni (+25,1%). Per quanto riguarda il piano di sviluppo industriale 2020-2024, questo interesserà la sede dei due principali stabilimenti di produzione, Lugo e Forlì. Qui saranno realizzati, rispettivamente, un nuovo magazzino e un nuovo stabilimento, adiacente all’attuale. Il progetto, incentrato sulla sostenibilità economica e ambientale, sarà focalizzato sullo sviluppo in chiave 4.0, che si tradurrà in un potenziamento dell’automazione delle aree di stoccaggio, logistica, ampliamento dei serbatoi delle aree di cantina per la messa in rete di tutte le fasi di gestione e produzione. Rinnovati, nel corso dell’assemblea, anche i vertici del gruppo cooperativo che vede Marco Nannetti riconfermato presidente e Franco Donati (Le Romagnole) e Maddalena Zortea (Colli Romagnoli) nel ruolo di vicepresidenti.
Terre Cevico: fatturato a 159 milioni nell’esercizio 2019-2020. È boom di esportazioni
federica2020-12-14T15:02:36+02:0014 Dicembre 2020 - 15:02|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: esercizio 2019-2020, Marco Nannetti, Terre Cevico|
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21