Roma – Il fondo per gli aiuti agli allevatori colpiti dal terremoto verrà alzato, da uno a 10 milioni di euro. La decisione è stata presa nel corso di una riunione con gli assessori delle regioni coinvolte, che si è tenuta al Mipaaf. Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica inoltre che il numero del Corpo forestale dello Stato è stato dedicato anche a raccogliere tutte le segnalazioni e le richieste di aiuto degli allevatori e agricoltori. Dal 2 novembre, infatti, il 1515, numero del Corpo forestale dello stato, viene dedicato anche alla raccolta delle richieste di aiuto degli allevatori colpiti.In particolare, gli operatori del 1515 provvederanno a compilare una prima scheda dei bisogni di allevatori e agricoltori, per evidenziare se l’azienda ha subìto crolli, perdita di animali e se ci sono difficoltà con i servizi elettrici ed idrici. Infine, saranno raddoppiate le forniture di stalle temporanee per gli animali e di moduli abitativi.
Terremoto: 10 milioni di euro per gli allevatori. Attivo il numero 1515 per le segnalazioni
RepartoGrafico2016-11-04T17:08:10+02:003 Novembre 2016 - 12:26|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: corpo forestale dello stato, Mipaaf, terremoto|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41