Tonitto 1939: fatturato in crescita del +23%

2023-12-20T08:37:17+02:0020 Dicembre 2023 - 08:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Genova – Tonitto 1939 continua a crescere anche nel 2023, raggiungendo i 14,5 milioni di euro di fatturato. Nonostante le difficoltà legate ai prezzi delle materie prime, ancora ben lontani dai valori di qualche anno fa, e le conseguenti criticità legate all’aumento dei costi e alla compressione degli utili, la realtà ligure, dal 2022 insignita del riconoscimento di Marchio storico d’interesse nazionale, si conferma l’azienda di gelati che cresce di più in Italia, ottenendo in quattro anni una salita del 93%.

“Siamo particolarmente soddisfatti dei numeri che abbiamo fatto registrare quest’anno”, afferma Alberto Piscioneri, general manager Tonitto 1939. “Questi risultati si incastrano in un anno ricco di cambiamenti, con la managerializzazione dell’azienda che ha convolto ruoli e persone in una nuova sfida. Per questo significa che il lavoro che è stato fatto e la strada da poco intrapresa sembra quella più giusta che ci porterà a un’ulteriore crescita anche nel 2024, il primo anno del nuovo piano strategico aziendale quadriennale che sarà fondamentale per lo sviluppo dell’azienda”.

Da notare soprattutto la crescita del mercato italiano; un risultato reso possibile da vari fattori, tra cui l’inserimento di numerosi nuovi prodotti, tra cui i gelati senza zuccheri aggiunti e quelli High Protein, in importanti marchi della Gdo. Ma anche sul fronte estero Tonitto 1939 ha raccolto buoni risultati con lo sbarco in ulteriori Paesi, come la Corea del Sud, arrivando così a oltre 30 Paesi nel mondo. Tra i prossimi obiettivi sempre in tema di export, c’è l’approdo in Giappone, che è uno dei Paesi in cui si consumano le maggiori quantità di gelato durante l’anno. In quest’ottica, a marzo 2024 Tonitto 1939 parteciperà per la prima volta al Foodex di Tokyo, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Paese.

Torna in cima