Genova – Tonitto 1939, l’azienda ligure di gelati e sorbetto di proprietà della famiglia Dovo da tre generazioni, è stata ufficialmente inserita all’interno del Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, istituito dal Mise per tutelare e valorizzare le imprese produttive di eccellenza storicamente collegate al territorio italiano. Per ottenere il riconoscimento, è necessario che il marchio sia registrato da almeno cinquanta anni o sia possibile dimostrarne l’uso continuativo, per lo stesso periodo di tempo, relativamente alla commercializzazione di prodotti o servizi. “Da oltre 80 anni bontà, autenticità, sostenibilità e innovazione sono valori fondamentali per noi di Tonitto 1939”, sottolinea Luca Dovo, Ad di Tonitto 1939. “Poter far parte del registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale è un traguardo che ci rende orgogliosi e testimonia come in tutti questi anni l’azienda sia stata capace di radicarsi nel territorio circostante, ma allo stesso tempo valorizzare l’italianità e conquistare grazie a tradizione, innovazione e una continua ricerca della qualità non solo il mercato di casa, ma anche quello estero”.
Tonitto diventa Marchio Storico di Interesse Nazionale
RepartoGrafico2023-06-30T09:21:01+01:0020 Aprile 2022 - 12:10|Categorie: Dolci&Salati|Tag: gelati, Marchio storico di interesse nazionale, Tonitto|
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35