Torna BBQ Expo, salone internazionale del barbecue. Mauro Grandi: “Da Brescia, una cultura del cibo che va oltre le mode”

2025-03-21T12:34:32+02:0024 Marzo 2025 - 09:00|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , |

Dal 29 marzo al 1° aprile 2025 Brescia si trasformerà nella capitale italiana del barbecue, in occasione della seconda edizione BBQ Expo, fiera italiana dedicata alla cucina outdoor. A raccontarci il progetto è Mauro Grandi, Ceo di Area Fiera.

Il barbecue sta vivendo un momento d’oro in Italia. Come si inserisce BBQ Expo in questo contesto?

Il settore della cucina outdoor è in forte espansione. I numeri parlano chiaro: nel 2024 il mercato italiano ha raggiunto un valore di circa 118 milioni di euro, con una previsione di crescita annua del 4,69% che dovrebbe portarlo a circa 150 milioni entro il 2029. BBQ Expo 2025 si propone come punto di riferimento per questo mercato in evoluzione, offrendo un’esperienza che combina formazione, competizione e innovazione. Non è un caso che l’80% degli spazi espositivi siano stati venduti con largo anticipo. Spazi che corrispondono al  doppio della superficie espositiva della precedente edizione, con 300 marchi rappresentati, tra i quali 60 di espositori internazionali.

Quali sono le novità più significative di questa seconda edizione?

Innanzitutto, prevediamo una crescita pari al doppio rispetto all’edizione 2024. Dopo le 24mila presenze dello scorso anno, puntiamo a numeri ancora più importanti. Abbiamo strutturato la manifestazione in quattro sezioni distinte – Dispositivi, Combustibili, Carni e Food&Beverage – per offrire ai visitatori un percorso completo nel mondo del barbecue, dalla tecnologia al prodotto finale.

L’aspetto formativo avrà un ruolo centrale?

Assolutamente. Abbiamo programmato oltre 14 showcooking e circa 30 masterclass pensati per tutti i livelli di esperienza. Partiremo dalla selezione e dalle tecniche di taglio con i corsi ‘Sommelier della Carne: selezione e tecnica’ e ‘Carne Perfetta: Tecniche e Tagli’, per arrivare al corretto utilizzo dei rub con ‘I 5 segreti dei Rub in Macelleria’. Ad arricchire il programma ci saranno pit master di fama internazionale, come Alberto Maggiora, noto come ‘The Butcher Real’, e Riccardo D’Amaro. La formazione è essenziale per elevare la cultura del barbecue in Italia.

Come si colloca BBQ Expo nel panorama internazionale?

BBQ Expo si conferma come punto di riferimento mondiale nel panorama del barbecue, grazie a un’offerta di eccellenza che unisce qualità gastronomica e competizione. L’internazionalità della manifestazione sarà garantita dalla presenza di prestigiosi distributori di carni di alto livello come Creekstone Farm e Rangers Valley, marchi rappresentati da macellerie italiane, che porteranno a Brescia i tagli più pregiati utilizzati nei circuiti competitivi globali. La cifra internazionale del salone è rappresentata anche da la BBQ Expo Master’s Challenge, competizione ufficiale riconosciuta dalla Kansas City Barbeque Society (KCBS), che vedrà sfidarsi 30 team nazionali e internazionali.

Quali sono le tendenze emergenti nel mondo del barbecue che vedremo alla fiera?

Il barbecue sta evolvendo rapidamente, sia dal punto di vista tecnologico che culturale. Vedremo le ultime innovazioni nei dispositivi di cottura, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al design. Altra tendenza è la ricerca  di condimenti originali che utilizzano solo ingredienti naturali con poco sale che consentono di ottenere piatti dal gusto più ricercato. Infine il ritorno alle origini con la  riscoperta delle tecniche tradizionali di affumicatura. La vera novità è che il barbecue non è più visto solo come un modo di cucinare, ma come un’esperienza sociale completa.

Come vede il futuro del settore nei prossimi anni?

Il trend di crescita è destinato a continuare. Gli italiani stanno riscoprendo il piacere della cucina all’aperto, non solo come momento conviviale ma anche come opportunità di sperimentazione gastronomica. Vediamo sempre più professionisti che si specializzano in questo settore e aziende che investono in ricerca e sviluppo. BBQ Expo vuole essere un catalizzatore di questa evoluzione, un punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra passione e professionalità.

 

Torna in cima