Sauris (Ud) – Tempo di festa per il prosciutto di Sauris, paese che, con i suoi oltre 1.400 m di altitudine, è il comune più alto del Friuli Venezia Giulia. Nota per il suo prosciutto Igp leggermente affumicato, Sauris, fra i boschi della Val Lumiei, dedica a questa specialità i due fine settimana del 14-15 e 21-22 luglio. Si potranno degustare prosciutto e specialità tipiche carniche (piatti a base di prosciutto e speck, formaggi, gnocchi, griglia, piccoli frutti e dolci, senza dimenticare i vini e la birra prodotta proprio a Sauris) con l’accompagnamento di musica dal vivo e danze tradizionali. Ad arricchire il programma, il tradizionale Mercatino dell’artigianato e dei prodotti agroalimentari della montagna, le visite guidate al prosciuttificio Wolf per scoprire segreti e tecniche di lavorazione, la Mostra dedicata alla ‘Diga del Lumiei 70 anni dopo’, le visite guidate al Centro etnografico e alla chiesa di Sant’Osvaldo e San Lorenzo.
Torna la Festa del prosciutto di Sauris (14-15 e 21-22 luglio)
federico2018-07-09T10:36:13+02:009 Luglio 2018 - 14:00|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: Festa del prosciutto di Sauris Igp, Prosciutto di Sauris|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33