Castel Volturno (Ce) – Spinosa dà inizio alla blockchain della mozzarella di bufala campana Dop a marchio proprio. Con una semplice scansione di un codice Qr i consumatori potranno avere accesso a informazioni sull’intera filiera della mozzarella, a cominciare dalla provenienza del latte, passando per i processi di pastorizzazione, cagliatura, maturazione, filatura, formatura e rassodamento fino al confezionamento e alla data di uscita del prodotto dallo stabilimento. “Il progetto, dopo un prototipo iniziale lanciato a marzo 2019, vive oggi in una versione implementata grazie anche alla preziosa collaborazione degli operatori che guidano i nostri 45 allevamenti certificati dislocati fra la Piana del Volturno e l’Agro Pontino”, dichiara Luigi Griffo, presidente e amministratore delegato di Spinosa.
Tracciabilità: Spinosa avvia la blockchain della mozzarella di bufala
federica2019-05-07T11:39:29+02:007 Maggio 2019 - 12:30|Categorie: Formaggi|Tag: blockchain, mozzarella di bufala campana dop, spinosa|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56