Bruxelles – Paolo De Castro (foto) è stato ufficialmente nominato referente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo per i negoziati sul trattato di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti (Ttip), attualmente in corso. La designazione, che era già nell’aria da settimane, è stata decisa oggi dalla stessa Comagri. Questa nomina consentirà a De Castro di partecipare alle riunioni negoziali dell’esecutivo Ue e di far parte del bureau della Commissione per il Commercio internazionale (Inta), presieduto da Martin Schulz, insieme agli altri relatori designati per le rispettive aree di competenza. L’europarlamnetare Pd ha commentato: “Si tratta di un riconoscimento importante, che conferma la necessità di una maggiore partecipazione democratica ai processi decisionali dell’Unione. Il sistema agroalimentare europeo sarà centrale nel Trattato ed è nostro compito difendere con tenacia gli alti standard qualitativi ai quali i consumatori europei sono abituati, tutelando allo stesso tempo le produzioni che rappresentano una fondamentale leva di mercato per molti paesi comunitari, Italia in primis. E’ altresì necessario fare chiarezza sull’andamento dei lavori negoziali, eliminando dallo scenario possibili “zone grigie” che rischiano di farlo percepire in maniera errata all’opinione pubblica”.
Ttip, Ue: sarà Paolo De Castro il relatore permanente per il settore agroalimentare
RepartoGrafico2014-11-05T16:36:35+02:005 Novembre 2014 - 16:36|Categorie: Mercato|Tag: comagri, paolo de castro, Ttip, Ue, Usa|
Post correlati
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39
Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)
16 Ottobre 2025 - 10:32