Milano – “A una settimana dall’inaugurazione, questa 28esima edizione di Simei si preannuncia davvero innovativa e trasversale. Oltre allo spazio per l’eccellenza tecnologica dedicata al vino, che resta il cuore pulsante della fiera biennale organizzata da Unione italiana vini fin dal 1963, apriremo le porte anche al ‘liquid food’ e a tematiche di estrema attualità come l’architettura e il design delle future cantine. Con queste parole Ernesto Abbona, presidente di Unione italiana vini, introduce la nuova edizione di Simei, il salone leader a livello internazionale nel comparto delle tecnologie per l’enologia e l’imbottigliamento, che inaugura martedì 19 novembre a Fiera Milano Rho per chiudersi venerdì 22 novembre. “Sarà un appuntamento imperdibile sia per l’internazionalizzazione del settore, grazie a una vasta operazione di incoming che ha richiamato operatori e produttori provenienti dai cinque continenti, sia per le nuove partnership siglate con le associazioni di categoria, a conferma della leadership che Simei si è guadagnata negli anni in questo comparto”.
Tutto pronto per la 28esima edizione di Simei, che apre le porte al ‘liquid food’
federica2019-11-14T14:18:42+02:0014 Novembre 2019 - 14:18|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: Simei, Unione italiana vini|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26