Tuttofood Milano: presentata a Sial Paris l’edizione 2025. Confermata, dal 2026, la programmazione della fiera negli anni pari

Parigi – Si è tenuta ieri sera a Parigi, in chiusura della seconda giornata di Sial, la presentazione ufficiale dell’edizione 2025 di Tuttofood Milano 2025 targata Fiere di Parma, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio. L’Ad di Fiere Parma Antonio Cellie sottolinea: “Sono certo che, anche grazie alla partnership con KoelnMesse, Tuttofood già dal 2025 si affermerà come appuntamento chiave del calendario internazionale delle fiere del food. Da oggi, diventa ufficiale la nuova programmazione di Tuttofood Milano: dopo l’edizione di maggio 2025, che segnerà il debutto del nuovo format internazionale, la fiera si sposterà negli anni pari, e dunque a maggio 2026 (11-14) e maggio 2028, così da alternarsi con l’Anuga di Colonia e, sul piano nazionale, con Cibus Parma”.

Gli fa eco Thomas Rosolia, Ad di Koelnmesse Italia e presidente di Koeln Parma Exhibitions: “Sono davvero entusiasta del progetto Tuttofood 2025, che è riuscito ad intercettare le reali esigenze delle imprese, mettendo loro a disposizione una piattaforma unica di business e networking. Ne è la dimostrazione l’adesione di numerose aziende e collettive internazionali provenienti da 30 Paesi del mondo, particolarmente interessate anche alla ‘Tuttofood Week’”. Già dalla settimana precedente (3-8 maggio), infatti, in collaborazione con Mondadori,  l’intera area metropolitana di Milano sarà oggetto di una rassegna itinerante tra luoghi iconici della città, tra food show, tavole rotonde, eventi serali, degustazioni guidate, percorsi di mostra e rassegne cinematografiche, con una previsione di afflusso superiore ai 500mila accessi.

In foto, da sinistra: Marcella Pedroni, general & international affairs manager Fiere di Parma; Antonio Auricchio, presidente Afidop; Emanuela D’Alessandro – Ambasciatrice d’Italia in Francia; Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma

Torna in cima