Pechino (Cina) – Aumentare gli sforzi nella condivisione delle informazioni sulla contraffazione del vino, identificando le pratiche illegali più diffuse e le azioni concrete per contrastarle. Sono questi i punti carine della lettera di intenti firmata dal commissario Ue all’agricoltura Dacian Ciolos (foto) e dal ministro cinese per la supervisione della qualità Zhi Shuping. Ciolos ha definito l’intesa come un “passo avanti nella cooperazione Ue-Cina e nella lotta alla contraffazione, di cui beneficeranno non solo i produttori ma anche i consumatori”. Il commissario ha anche voluto sottolineare che non esiste alcun legame tra il documento sulla contraffazione e l’investigazione antidumping avviata dalla Cina.
Ue-Cina: più collaborazione nella lotta alla contraffazione
federica2013-07-24T10:39:29+01:0024 Luglio 2013 - 10:39|Categorie: Vini|Tag: bevande alcoliche, dacian ciolos, lotta alla contraffazione, Zhi Shuping|
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33