Bruxelles (Belgio) – La commissione Ue ha approvato la richiesta di iscrizione nel registro delle Igp per la burrata di Andria. La decisione, attesa da tempo, porta a 289 il numero dei prodotti italiani, esclusi i vini e i liquori, inseriti nel registro europeo “Door” degli alimenti Dop, Igp e Stg. La burrata di Andria, nata all’inizio del secolo nella città pugliese e presto diffusa a tutta la regione, è un formaggio fresco costituito da un involucro esterno di pasta filata e un cuore di stracciatella, cioè straccetti di mozzarella mescolati a panna.
Ue: la burrata di Andria iscritta nel registro delle Igp
RepartoGrafico2016-12-07T17:00:14+02:002 Dicembre 2016 - 13:47|Categorie: Formaggi|Tag: burrata di andria, Commissione Ue, registro igp|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33