Bruxelles – La Focaccia col formaggio di Recco conquista una nuova Indicazione geografica protetta (Igp) per l’Italia. Una decisione che diventerà effettiva in seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. “L’Igp non è più un obiettivo da raggiungere, ma da questo momento è un punto di partenza”, dichiara soddisfatto Lucio Bernini, responsabile del procedimento Igp per il Consorzio di tutela. Con la Regione c’è stato un “grande lavoro di squadra, avviato nel 2011 – aggiunge il presidente del Consorzio, Mara Macchiavelo – grazie al quale oggi abbiamo raggiunto un traguardo inseguito da anni. Un ringraziamento anche al ministero dell’Agricoltura e ai parlamentari europei della Liguria. Con questo riconoscimento la Focaccia di Recco entra nell’Olimpo della produzione agroalimentare europea, diventando uno dei 250 prodotti d’eccellenza che rappresentano l’Italia nel mondo”.
Ue: la focaccia di Recco è ora Igp
federica2014-12-03T12:32:32+02:003 Dicembre 2014 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: focaccia di Recco, igp, Mara Macchiavelo|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22