Bruxelles (Belgio) – Presentato ieri a Bruxelles il VII Rapporto Agromafie e Caporalato curato dall’Osservatorio Placido Rizzotto. Secondo l’indagine, ci sono tuttora nelle campagne del nostro Paese 170mila lavoratori vulnerabili, esposti al problema del caporalato e dello sfruttamento, di cui oltre 55mila donne. La vice presidente esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu, intervenuta nel corso del dibattito, ha commentato: “Stiamo lavorando ad una nuova road map sull’occupazione di qualità, vi invito a collaborare per mettere in campo misure forti e incisive. Sappiamo di dover dare delle risposte chiare, l’Unione europea sia pronta ad affrontare queste sfide”.
Camilla Laureti, vice presidente dei Socialisti e Democratici, e responsabile Agricoltura del Pd, commenta a sua volta: “Serve un’Europa più unita e più forte anche per combattere sfruttamento e caporalato. Molto spesso le regole ci sono, ma dobbiamo controllare che siano rispettate. L’impegno è che il prossimo Rapporto Agromafie e Caporalato abbia numeri migliori di questo”.