Bruxelles – Ridurre ulteriormente la presenza del metallo pesante cadmio negli alimenti, a cominciare da cioccolato, latte in polvere per neonati e baby food. A chiederlo è la Commissione europea, “in seguito a un parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare secondo cui l’esposizione attuale a livello di popolazione deve essere ridotto”. L’Ue ha stabilito già nel 2001 quali devono essere i tenori massimi di cadmio in una serie di prodotti alimentari, ma sulla base delle recenti conclusioni dell’Efsa (European food safety authority)ha deciso di adottare nuovi tenori massimi. Nel caso di alimenti destinati a lattanti e bambini, le nuove soglie dovranno essere applicate dal primo gennaio 2015. Per il cioccolato, invece, i nuovi limiti entreranno in vigore il primo gennaio 2019.
Ue: ridurre il cadmio nel cioccolato e nel baby food
federica2014-05-13T09:54:18+02:0013 Maggio 2014 - 09:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: baby food, cadmio, cioccolato, commissione europea|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10