Bruxelles – La Commissione europea ha deciso di stanziare un pacchetto di 28 milioni di euro ai produttori di latte estoni, lettoni e lituani per “alleviare” l’impatto dell’embargo russo sulle economie agricole dei tre paesi baltici. Alla Lituania sono destinati 14,1 milioni di euro, 7,7 milioni per la Lettonia e 6,9 milioni per l’Estonia. Un “bonus” che non è stato molto gradito dai produttori finlandesi, esclusi dagli aiuti pur lamentando pesanti perdite. Pronta la risposta del neo commissario all’Agricoltura Phil Hogan (foto), secondo il quale le ristrettezze del bilancio europeo non lasciano molti margini di manovra, benché la risposta ufficiale si conoscerà solo nei prossimi giorni. L’effetto “boomerang” è in agguato: se le richieste della Finlandia saranno accettate, innescheranno le proteste di altri paesi gravemente colpiti dal blocco, tra cui l’Italia.
Ue: stanziati 28 milioni ai produttori di latte di Estonia, Lituania e Lettonia
federica2014-11-25T17:32:16+02:0025 Novembre 2014 - 17:32|Categorie: Formaggi|Tag: commissione europea, embargo russo, Estonia, latte, lettonia, Lituania|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56