Bruxelles (Belgio) – No alle importazioni di prodotti alimentari derivati da animali trattati con antibiotici per la crescita. È la proposta avanzata dalla Commissione Ue. Che vuole mettere in parità di condizioni gli allevatori dell’Ue, in cui l’uso di questo tipo di antibiotici è vietato, e quelli di Paesi terzi, dove non esistono regole così stringenti. La Commissione, per ora, ha redatto una bozza di regolamento, pubblicata per consultazione fino al 3 gennaio 2023. Starà poi all’Esecutivo finalizzare la proposta da sottoporre quindi all’esame di Consiglio Ue e all’Europarlamento.
Ue: stop all’import di prodotti derivanti da animali trattati con antibiotici per la crescita
Margherita Luisetto2022-12-09T11:29:44+02:009 Dicembre 2022 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: antibiotici animali, stop antibiotici|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33