Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea, in accordo con l’Europarlamento, vieta l’utilizzo preventivo di antibiotici in mangimi medicati. La proibizione replica le nuove norme relative ai farmaci veterinari, approvate il 6 giugno scorso, per frenare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Come si legge in un comunicato pubblicato dalla Cia, la Confederazione italiana degli agricoltori, “il trattamento dell’intero gruppo di animali quando un capo è infetto, sarà consentito solo quando il rischio di diffusione dell’infezione è elevato e non esistono alternative”.
Ue: stop all’uso preventivo di antibiotici negli allevamenti
Margherita Luisetto2018-06-28T14:18:26+02:0027 Giugno 2018 - 16:30|Categorie: Carni|Tag: allevamento, antibiotici|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45