Bruxelles (Belgio) – Gli stati membri della Ue, nello Comitato speciale sull’agricoltura tenutosi ieri, 20 novembre, hanno dato il via libera all’accordo di revisione delle regole esistenti sulla produzione e l’etichettatura di prodotti bio. Fa seguito all’intesa raggiunta dal Parlamento Europeo lo scorso 28 giugno. Le nuove regole Ue puntano a uniformare le norme a livello comunitario, al fine di incoraggiare lo sviluppo sostenibile della produzione biologica, prevenire frodi e pratiche commerciali scorrette e promuovere i consumi. L’iter si concluderà ora con l’invio di una lettera da parte del rappresentante del Comitato speciale sull’agricoltura al presidente del Comitato agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo. Nella missiva si indicherà che, qualora il Parlamento procedesse all’adozione in sessione plenaria del testo così come approvato dal Comitato, il Consiglio Europeo darà il suo ok di conseguenza, senza l’aggiunta di ulteriori emendamenti. A quel punto, il nuovo regolamento diventerà operativo a far data dal 1° gennaio 2021.
Ue: via libera all’accordo sulla riforma del bio
RepartoGrafico2017-11-21T09:54:10+01:0021 Novembre 2017 - 09:54|Categorie: Bio|Tag: Comitato speciale sull’agricoltura, consiglio europeo, parlamento europeo, riforma, Ue|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58