Londra (Uk) – La Wine and Spirit Trade Association (Wsta) ha da poco pubblicato una guida sull’etichettatura delle bevande analcoliche e di quelle a ridotto contenuto di alcol nel Regno Unito. Sono stati i produttori e i commercianti a richiederla, essendo un mercato nuovo per molti nel Paese, soprattutto vista la crescente popolarità che il settore sta riscontrando. Infatti, “negli ultimi anni abbiamo assistito a un grande sviluppo nonché innovazione in questo comparto”, spiega Miles Beale, direttore generale dell’Associazione. “La confusione che si è generata – sia per i produttori sia per i consumatori – ha portato alla necessità di mettere insieme delle linee guida a riguardo”. Infatti, il documento (clicca qui) mira a stabilire regole univoche e condivise in materia di denominazione dei prodotti, marketing ed etichettatura. Inoltre, intende informare il consumatore e indirizzarlo verso decisioni d’acquisto più consapevoli tramite etichette chiare. La nuova guida integra la già esistente ‘Low Alcohol Descriptors Guidance’ stilata dal dipartimento della Salute inglese e tiene in considerazione i regolamenti già in vigore.
Uk: le linee guida della Wsta per etichettare le bevande senza o con poco alcol
RepartoGrafico2021-01-15T11:03:15+02:0015 Gennaio 2021 - 10:16|Categorie: Beverage|Tag: bevande a ridotto contenuto di alcol, bevande analcoliche, etichettatura, linee guida, Regno Unito, Wine and Spirit Trade Association, Wsta|