Berlino – A partire da ottobre, le 34 mense e caffetterie delle università della capitale tedesca attueranno il nuovo piano nutrizionale che vede il quasi totale abbandono della carne. Currywurst e polpette, quindi, saranno sostituiti da legumi, broccoli, barbabietole, farro, pasta, polenta, amaranto, formaggio e spinaci. Nello specifico, il 68% dei piatti sarà vegano, il 28% vegetariano e il 4% a base di carne e di pesce. “Abbiamo deciso di sviluppare un nuovo concetto nutrizionale perché è il desiderio espresso dagli studenti che ci hanno richiesto ripetutamente un’offerta alimentare nelle mense più rispettosa del clima”, ha dichiarato Daniela Kummle dello Studierendenwerk, l’organizzazione studentesca che fornisce aiuto economico, sociale, sanitario e culturale agli studenti delle università berlinesi. La scelta dei poli universitari berlinesi segue da vicino la recente decisione di Volkswagen di bandire la carne dalla sua mensa nel grattacielo della sede centrale tedesca a Wolfsburg.
Università di Berlino: da ottobre, il 96% dei piatti serviti nelle mense sarà vegetariano
Margherita Luisetto2021-09-06T12:48:37+02:006 Settembre 2021 - 12:48|Categorie: Carni|Tag: università berlino|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45