Washington (Usa) – Il 28 febbraio, alcuni senatori Usa hanno avanzato una nuova proposta di legge per mettere al bando la shrinkflation, la pratica per cui si riducono le quantità di un prodotto in vendita mantenendo inalterati prezzo e packaging. Come riporta l’Huffington Post, i democratici e il presidente Joe Biden ritengono che il fenomeno stia crescendo in modo eccessivo, per cui sarebbe necessario intervenire. L’obiettivo è di far sì che la Federal Trade Commission (Ftc, l’antitrust americana) arrivi a definire la shrinkflation come una pratica sleale o ingannevole. L’Ftc e i procuratori generali dello Stato potrebbero, a quel punto, avviare azioni legali contro le aziende che la mettono in pratica.
Usa: dai democratici una proposta di legge per bandire la shrinkflation
RepartoGrafico2024-03-05T12:11:03+01:005 Marzo 2024 - 12:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Ftc, shrinkflation, Usa|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26